Percorso di formazione base di Tiflodidattica on line

La Sede Centrale dell’I.Ri.Fo.R., Istituto di Ricerca, Formazione e Riabilitazione collegato all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, propone un percorso di formazione base di Tiflodidattica di 140 ore, articolato in 4 corsi di 35 ore, frequentabili anche separatamente, così strutturato:

  1. Inclusione scolastica dei non vedenti e degli ipovedenti
    Iscrizioni dal 26 agosto al 23 settembre2019
    Svolgimento dal 1° al 24 ottobre 2019
  2. Braille: prerequisiti e didattica
    Iscrizioni dal 26 agosto al 22 ottobre 2019
    Svolgimento dal 29 ottobre al 21 novembre 2019
  3. Sussidi tiflodidattici e discipline scolastiche
    Iscrizioni dal 26 agosto al 19 novembre 2019
    Svolgimento dal 26 novembre al 19 dicembre 2019
  4. Tifloinformatica
    Iscrizioni dal 26 agosto al 18 dicembre 2019
    Svolgimento dal 7 gennaio al 13 febbraio 2020

I corsi sono destinati ai docenti di ogni ordine e grado della scuola e agli educatori scolastici ed extra-scolastici.
Per favorire la partecipazione, i 4 corsi saranno svolti in FAD, attraverso il sistema interattivo GoToMeeting, scaricabile gratuitamente da Apple Store e Play Store.
Saranno create delle vere e proprie aule virtuali, nelle quali sarà possibile parlare ai docenti.
Per una interazione pienamente soddisfacente, si dovrà disporre di connessione via cavo o rete wireless.
Le presenze saranno accertate tramite tracciamento.
Sarà rilasciata certificazione delle competenze ai corsisti che avranno frequentato almeno 24 ore su 35 ed avranno superato la prova finale, da svolgersi in presenza.
Per i dettagli didattici ed organizzativi, si rinvia alle pubblicazioni realizzate in SOFIA e al Comunicato I.Ri.Fo.R. n. 48 del 23 Agosto 2019. (Comunicato 48)
Per fruire di uno o più corsi, occorrerà inviare una richiesta di iscrizione a: archivio@pec.irifor.eu indicando:

  1. Il titolo (o i titoli) del corso (o dei corsi) di proprio specifico interesse
  2. Nome e Cognome
  3. Indirizzo postale
  4. Indirizzo digitale
  5. Numero di telefono
  6. Qualifica (Se docenti, si prega di specificare se di ruolo, abilitati, a contratto a tempo determinato, con specializzazione per le attività di sostegno didattico, assegnati su posto comune, su posto di potenziamento o su posto di sostegno. Se educatori, si prega di specificare se scolastici e/o extrascolastici).

Alla richiesta di ammissione andrà allegata, pena l’esclusione, la ricevuta di pagamento della quota di iscrizione, fissata in 80,00 euro a corso.
Il pagamento potrà essere realizzato tramite la Carta del Docente oppure tramite versamento sul conto corrente dell’Istituto, IBAN: IT 15 H 07601 03200 000034340000.
Gli iscritti riceveranno, al proprio indirizzo digitale, le credenziali di accesso e le comunicazioni che si renderanno eventualmente necessarie.
Le informazioni fornite con la richiesta di iscrizione saranno tutelate ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.