COMUNICATO N. 11 – Bando I.Ri.Fo.R. 2018 – Introduzione all’informatica e alle tecnologie assistive Bando per il finanziamento di Corsi di aggiornamento sull’uso del Pc, con sistema operativo Windows 10, e delle tecnologie assistive, da parte di soggetti disabili visivi.

 

PRESENTAZIONE

Il Consiglio di Amministrazione Nazionale dell’I.Ri.Fo.R. intende proseguire nella sperimentazione di nuove modalità di realizzazione delle attività che possano affiancarsi alle tradizionali forme di sostegno e incentivo alle proprie strutture territoriali.

Il Consiglio di Amministrazione Nazionale dell’I.Ri.Fo.R., pertanto, indice per il 2018 un nuovo Bando per la selezione e il finanziamento di corsi finalizzati all’approccio all’utilizzo del personal computer e alla conoscenza dei principi fondamentali che stanno alla base dell’informatica da parte di utenti disabili visivi che per la prima volta si avvicinano a questi strumenti.

 

Art.1 – OBIETTIVO FORMATIVO

L’obiettivo dei corsi è quello di consentire a ciascun partecipante di conseguire l’autonomia necessaria per accedere e gestire le funzionalità di base del PC, con sistema operativo Windows 10, e delle tecnologie assistive. Saranno fatti alcuni accenni in relazione al sistema operativo Mac OS-X utilizzato esclusivamente sui personal computer Apple.

 

Art.2 – DESTINATARI

Ogni corso sarà rivolto ad un numero massimo di 12 allievi ipovedenti o ciechi assoluti suddivisi in gruppi composti da un minimo di quattro a un massimo di otto partecipanti. Il numero minimo per organizzare un corso finanziabile è di 6 allievi.

 

Art.3 – DURATA DEI CORSI

Le ore di lezione ammesse per ogni corso saranno al massimo 18 per le persone ipovedenti e 24 per le persone non vedenti.

 

Art.4 – SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE

Possono rispondere al presente Bando tutte le sedi territoriali dell’I.Ri.Fo.R. Ognuna può presentare una sola richiesta di finanziamento, utilizzando unicamente il formulario allegato.

 

Art.5 – DURATA DEL BANDO

Il Bando si attiva con la sua pubblicazione sul sito internet dell’Istituto previa decisione del Consiglio di Amministrazione Nazionale dell’I.Ri.Fo.R. e resta valido fino al 23 marzo 2018.

L’I.Ri.Fo.R. Nazionale si riserva la possibilità di chiedere integrazioni e/o chiarimenti alle strutture richiedenti.

 

Successivamente sarà stilato l’elenco delle strutture beneficiarie dei finanziamenti per la valutazione da parte del Consiglio di Amministrazione Nazionale nella prima seduta utile.

Alle strutture ammesse sarà inviata comunicazione nelle forme consuete e, contestualmente, sarà erogato il 50% del finanziamento.

Il saldo finale sarà erogato a conclusione delle attività, secondo le modalità indicate nel successivo articolo 11.2.

 

Art.6 – RISORSE FINANZIARIE DISPONIBILI

Il Consiglio di Amministrazione Nazionale dell’I.Ri.Fo.R. ha stabilito di assegnare a questo Bando un budget complessivo di € 120.000,00.

Se l’ammontare totale dei progetti pervenuti dovesse essere superiore al budget complessivo destinato al Bando, il Consiglio di Amministrazione Nazionale potrà adottare un criterio generale per decurtare ogni progetto in modo proporzionale.

 

Art.7 – COSTI AMMISSIBILI

Per ogni corso proposto, si farà riferimento al costo orario desumibile dai parametri orari fissati dal Comunicato n.9/2015 dell’I.Ri.Fo.R. per quanto riguarda le attività informatiche.

In particolare il costo orario per gruppi di quattro corsisti ammonta a € 50,00/h.

Si riporta, unicamente a titolo esemplificativo, la tabella di riferimento:

 

Tipologia Corso informatica Valore ora/corso
Corso con 4 iscritti Euro 50,00
Corso con 6 iscritti Euro 75,00
Corso con 8 iscritti Euro 100,00

 

 

La partecipazione degli allievi è condizionata al pagamento di una quota di partecipazione individuale pari a € 40,00 per il corso da 18 ore e di € 80,00 per il corso da 24 ore.

 

Art.8 – MODALITA’ ORGANIZZATIVE

I corsi dovranno iniziare entro un mese dalla data di comunicazione dell’approvazione del progetto. La conclusione dovrà avvenire entro i quattro mesi successivi alla comunicazione di finanziamento.

Con la comunicazione di approvazione del corso sarà erogato il 50% del finanziamento, il saldo sarà erogato a conclusione delle attività formative.

 

 

Art.9 – FIGURE PROFESSIONALI RICHIESTE

I corsi potranno essere realizzati ricorrendo unicamente agli Esperti in docenza informatica per disabili visivi iscritti all’Albo dei docenti informatici dell’I.Ri.Fo.R.

Sarà cura della struttura proponente indicarne il nominativo in fase di presentazione della proposta progettuale, segnalandone la presenza nell’apposito Albo, specificando altresì se il soggetto individuato è docente iscritto nella sezione Ciechi assoluti o Ipovedenti.

 

Art.10ATTREZZATURA NECESSARIA

– Un PC DeskTop/LapTop/Tablet con Windows 10 – ScreenReader JAWS, NVDA, ZOOMTEXT, MAGIC per ogni corsista

– Un MaC ove richiesto

 

Art.11 – DOCUMENTAZIONE DA INVIARE

 

11.1. – Documentazione per la richiesta del finanziamento

Sotto l’aspetto documentale, per la richiesta dei finanziamenti dovranno essere inviati:

1) formulario I.Ri.Fo.R. contenente l’indicazione dei costi, degli obiettivi attesi e dei metodi per la verifica del loro conseguimento;

2) progetto contenente il budget di previsione dei costi.

Tale documentazione dovrà essere inviata alla Sede nazionale tramite posta elettronica certificata da recapitare al seguente indirizzo:

archivio@pec.irifor.eu

La mancata osservanza di tale requisito per la presentazione dei progetti ne determina il non accoglimento.

 

11.2. – Documentazione per la richiesta del saldo

A conclusione delle attività, il saldo sarà erogato previa presentazione a questa Sede nazionale dei seguenti documenti:

  1. a) Relazione conclusiva del coordinatore dell’iniziativa riabilitativa
  2. b) Nota dei dati sintetici
  3. c) Questionari di valutazione (a cura dei formatori/operatori)
  4. d) Questionari di gradimento (a cura degli utenti coinvolti)

 

Cordiali saluti,

Massimo Vita

Vice Presidente Nazionale

Protocollo:707 del 21/02/2018

SM/sm

 

 

 

Spazio riservato alla Sede Nazionale dell’I.RI.FO.R.
N° del progetto:  
Informatizzato il:  
Comitato Tecnico Scientifico:  
Consiglio di Amministrazione:  
Lo Spazio sottostante è  riservato alla Struttura richiedente

 

 
Bando  
Introduzione all’informatica e alle tecnologie assistive – anno 2018  
   

 

RICHIESTA DI FINANZIAMENTO

Struttura proponente
Indirizzo
CAP, città, provincia (       )

 

Luogo di svolgimento progetto

 

presso:
Indirizzo
CAP, città, provincia (       )

 

Titolo del progetto:

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

 

Obiettivo del progetto:

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

 

Contributo richiesto all’I.Ri.Fo.R.

 

Durata e partecipanti

 

Numero ore progetto  

□ 18 ore

□ 24 ore

 

 

Numero partecipanti

 

□  _____
 

Tipologia partecipanti

 

 

 

__ ciechi

__ ipovedenti

__ pluriminorati

 

 

Docenti

 

Nominativo docente

 

 

 

Iscrizione Albo I.Ri.Fo.R.

 

□ Sì   □ No
Nominativo del Tutor
 

Iscrizione Albo I.Ri.Fo.R.

 

□ Sì   □ No

 

 

 

Durata complessiva del progetto (in ore)
Periodo di svolgimento previsto dal: al:

 

 

 

 

 

 

 

Livello di apprendimento atteso nell’utente (campo obbligatorio)

 

 

 

 

 

 

Modalità di verifica e criteri applicati (campo obbligatorio)

 

 

 

 

 

Riepilogo generale:

 

1. Finanziamento richiesto all’I.Ri.Fo.R.
2. Quota corsisti
Spesa complessiva del progetto (1. + 2.)

 

si allega progetto e preventivo dettagliato di pagine: ______ (specificare)

 

 

 

data e firma del Presidente della struttura richiedente: