Circ 3/2013 – Certificazioni AICA – Calendario sessioni di esami anno 2013

Si trasmette di seguito il calendario 2013 delle prossime sessioni ordinarie di esame per il conseguimento delle certificazioni rilasciate da AICA (e-Citizen, ECDL, EQDL, EUCIP, ECDL-Health):
Sessione ordinaria: lunedì 25 marzo 2013
Sessione ordinaria: lunedì 22 aprile 2013

Sessione ordinaria: lunedì 27 maggio 2013
Sessione ordinaria: lunedì 24 giugno 2013
Sessione ordinaria: lunedì 15 luglio 2013
Sessione ordinaria: lunedì 30 settembre 2013
Sessione ordinaria: lunedì 28 ottobre 2013
Sessione ordinaria: lunedì 18 novembre 2013
Sessione ordinaria: lunedì 9 dicembre 2013

Si comunicano di seguito alcune norme generali:
• La sede del test center è a Roma in Via del Tritone, 197, II piano.
• Tutte le prove si svolgeranno a partire dalle ore 9.30.
• Per l’esame ECDL viene utilizzato Office 2007.
• Per sostenere l’esame è necessario essere in possesso della relativa skills card acquisibile previa domanda (“Modulo di richiesta acquisto skills card”) a cui allegare la ricevuta di versamento di € 56,00 tramite c/c postale n. 34340000 intestato a: I.Ri.Fo.R. onlus – via Borgognona, 38 00187 Roma, con casuale “Acquisto skills card _________(tipo di certificazione)”.
• Per ciascun esame bisognerà effettuare un versamento di € 20,00 tramite c/c postale n. 34340000 intestato a: I.Ri.Fo.R. onlus – via Borgognona, 38 00187 Roma con causale “Tassa esame/i _________(tipo di certificazione) N. ____ (indicare il numero dei moduli corrispondenti)”. La ricevuta di versamento dovrà essere allegata alla domanda (“Modulo di prenotazione di esame”) che dovrà pervenire almeno 15 giorni prima della sessione scelta.
• Il test center provvederà a confermare l’avvenuta prenotazione dell’esame via e-mail. Si precisa che l’Istituto si riserva di revocare in ogni momento le sessioni in cui non si ravvisa la presenza di almeno 10 iscritti.
• I minorati della vista che intendono usufruire della procedura in modalità manuale (ove prevista da AICA) e del tempo extra per l’effettuazione degli esami, prima di scegliere una sessione di esame dovranno essere preventivamente autorizzati.
• Nel caso in cui il candidato non vedente si iscriva in una sessione di esame senza aver ottenuto l’autorizzazione all’uso della procedura manuale e del tempo extra dovrà eseguire le prove con la modalità accessibile ai normodotati.
• I candidati per sostenere l’esame dovranno esibire oltre alla già citata skills card, anche un valido documento di identità (munito di foto e rilasciato esclusivamente dalla Pubblica Amministrazione, come da D.P.R. n. 445 del 28/12/2000).

Modalità operative relative all’esame
• In ciascun esame è assicurato il superamento della prova se il candidato raggiunge il 75% del punteggio disponibile.
• I candidati non devono parlare tra di loro, nè con altre persone presenti in aula. Tale divieto vale anche per i candidati che hanno terminato la loro prova , fintanto che rimangono in aula.
• I candidati non devono ragionare ad alta voce e non devono fare rumore, per non disturbare gli altri candidati. Tale divieto vale anche per i candidati che hanno terminato la loro prova di esame, fintanto che rimangono in aula.
• Il candidato non deve rivolgere domande sul contenuto delle prove di esame all’Esaminatore, il quale non può dare spiegazioni in merito, neanche a titolo di chiarimento concettuale.
• Il candidato non deve copiare da altri candidati, non deve muoversi dalla sua postazione e non può osservare ciò che stanno facendo gli altri candidati
• E’ fatto divieto ai candidati di portare nel locale della prova di esame o comunque di consultare durante gli esami manuali, libri, dispense, fogli propri, libri o pubblicazioni.
• E’ fatto divieto ai candidati di avvalersi, durante la prova di esame, di telefoni cellulari, computer palmari o altri dispositivi elettronici.
• Il candidato può rimanere in aula solo per il tempo strettamente necessario per lo svolgimento delle sue prove di esame: ultimate tutte le prove pianificate nella sessione e ottenuta dall’Esaminatore la comunicazione del loro esito, il candidato deve immediatamente uscire dall’aula. Il candidato deve rimanere in aula durante lo svolgimento della singola prova di esame, a meno che non sia accompagnato fuori dall’aula da un Esaminatore. Il candidato può eventualmente prendersi un breve periodo di intervallo tra una prova di esame e la successiva, uscendo dall’aula, anche se non accompagnato, a condizione di avvertire della sua uscita l’esaminatore.
• Il candidato non deve interrompere lo svolgimento delle prove di esame in corso, durante la sessione, salvo cause di forza maggiore, nel qual caso informerà l’Esaminatore, chiedendone l’autorizzazione a interrompere la prova di esame.
• Il candidato non può ripetere nella stessa giornata un modulo di prova d’esame non superato, interrotto o annullato.

Modalità di richiesta del duplicato della skills card
• In caso di smarrimento per ottenere il duplicato occorre compilare l’apposita domanda (“Modulo di richiesta acquisto duplicato della skills card”) a cui va allegata la ricevuta di versamento di € 60,00 tramite conto corrente postale n. 34340000 intestato a: I.Ri.Fo.R. onlus – via Borgognona, 38 00187 Roma, con casuale “Duplicato skills card ______ (tipo di certificazione) numero __________ (inserire il numero della skills card persa).
• Fino al rilascio del duplicato della skills card non è possibile sostenere alcun esame.

Per qualsiasi ulteriore informazione è disponibile la segreteria del test center al numero telefonico: 06/69988606 oppure è possibile inviare una e-mail all’indirizzo segreteria@new.irifor.eu.

Cordiali saluti.
Il Presidente Nazionale
Prof. Tommaso Daniele

MODULO DI RICHIESTA ACQUISTO SKILLS CARD
Spett.le I.Ri.Fo.R. Onlus
Test Center JJ01
Via Belsiana, 7
00187 ROMA
fax: 06/45440744

Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) …………………………………………..………

Nato/a a …………………………………………………il…………………………………,

residente a…………………………………………………………, CAP………………….,

Via/Piazza………………………………………………………………….n ……………….,

codice fiscale…………………………….………, tel…………………….…………………..

fax ………………………..e-mail ……………………….…………………………………..,

titolo di studio (Diploma scuola Media – Diploma di Scuola Superiore – Laurea) ………..

……………………………………………………………………………………………….

CHIEDE
l’acquisto della Skills card per il conseguimento della Certificazione AICA (indicare il tipo)________________. Allega ricevuta del versamento di € 56,00 effettuato sul c/c postale n. 34340000 intestato a: I.Ri.Fo.R. onlus – via Borgognona, 38 00187 Roma, casuale “Acquisto skills card (tipologia di certificazione).
Autorizza, infine il trattamento dei dati personali nel rispetto del D. Lgs. n.196/2003.

(firma autografa)

______________________________
data, ___/ ____/ _____
La domanda incompleta, priva di ricevuta o firma in originale non sarà presa in considerazione.

MODULO DI PRENOTAZIONE DI ESAME
Il/la sottoscritto/a………………………………………………………………………….……………….
Data e luogo di nascita …………………………………………………………………………………………………………..
e-mail (per ricevere la conferma dell’iscrizione) ……………………………………………………………………..
numero identificativo della skills card……………..………………………
chiede di poter essere iscritto alla sessione di esami in data ________________________ per svolgere nell’ambito della certificazione AICA _____________ i seguenti moduli (selezionare quelli previsti da ciascuna certificazione):
 modulo 1
 modulo 2
 modulo 3
 modulo 4
 modulo 5
 modulo 6
 modulo 7

Gli esami verranno svolti in modalità
 manuale
 automatica

A tal fine allega la copia dell’avvenuto pagamento del contributo esame(€ 20,00 cadauno) per un importo di € ______

(firma autografa)
______________________________
data, ___/ ____/ _____
La domanda dovrà pervenire almeno 15 giorni prima della data prescelta e se incompleta, priva di ricevuta o firma in originale non sarà presa in considerazione.

MODULO DI RICHIESTA ACQUISTO DUPLICATO DELLA SKILLS CARD

Spett.le I.Ri.Fo.R. Onlus
Test Center JJ01
Via Belsiana, 7
00187 ROMA
fax: 06/45440744
Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) …………………………………………..………

Nato/a a …………………………………………………il…………………………………,

residente a…………………………………………………………, CAP………………….,

Via/Piazza………………………………………………………………….n ……………….,

codice fiscale…………………………….………, tel…………………….…………………..

fax ………………………..e-mail ……………………….…………………………………..,

titolo di studio (Diploma scuola Media – Diploma di Scuola Superiore – Laurea) ………..

……………………………………………………………………………………………….

CHIEDE
L’acquisto del duplicato della Skills card numero_________________________ per il conseguimento della Certificazione AICA (indicare il tipo)________________.
Allega ricevuta del versamento di € 60,00 effettuato sul c/c postale n. 34340000 intestato a: I.Ri.Fo.R. onlus – via Borgognona, 38 00187 Roma, casuale “Duplicato skills card (tipologia di certificazione) numero (inserire il numero della skills card persa).
Autorizza, infine il trattamento dei dati personali nel rispetto del D. Lgs. n.196/2003.
(firma autografa)

______________________________
data, ___/ ____/ _____
La domanda incompleta, priva di ricevuta o firma in originale non sarà presa in considerazione.