Braille: luce di chi non vede – dalla tavoletta al digitale
15/03/2016 | Formazione, News
Seminario di formazione
Urbino – 9 aprile 2016 – Collegio Tridente, Aula Magna
Ingresso libero
Programma del seminario
- 9.15 Apertura Lavori
Presidente UICI – IRIFOR Pesaro-Urbino Maria Mencarini
- 9.45 Presentazione Centro di preparazione esami Cambridge per disabili visivi
prof.ssa Catherine Farwell (Università di Urbino “Carlo Bo”), Presidente Maria Mencarini e Rettore prof. Vinberto Stocchi
- 10.00 “Formarsi col Braille per essere protagonisti nella società della conoscenza”
prof. Giancarlo Abba (Tiflopedagogista, Direttore Scientifico dell’Istituto dei Ciechi di Milano, docente Università Cattolica di Milano)
- 10.20 Dibattito e domande dei partecipanti
- 10.30 Presentazione libro Borromeo E., (2015) “Lingue straniere e disabili visivi: strumenti e strategie didattiche”, Bulzoni-IRIFOR
prof.ssa Flora Sisti (Università di Urbino “Carlo Bo”)
- 10.40 “Did you Braille it?”
dott.ssa Eleonora Borromeo (assegnista di ricerca presso DISCUI Università di Urbino “Carlo Bo”)
- 10.55 Dibattito, domande partecipanti
- 11.05 “Il Braille nell’era digitale”
dott. Nicola Stilla (Presidente Club Italiano del Braille e Presidente Consiglio Regionale U.I.C.I. Lombardia)
- 11.20 Dibattito e domande dei partecipanti
- 11.45 “Il braille e la musica: aspetti metodologico didattici per la formazione di musicisti non vedenti”
prof. Marco Orsini (docente e musicista)
- 12.00 Dibattito e domande dei partecipanti
- 12.10 “Inclusione dei disabili visivi: quale sostegno?”
prof. Luciano Paschetta (Direttore Centrale IRIFOR)
- 12. 30 Dibattito e domande dei partecipanti